Se il protagonista del video nella sezione "Fiamme di turbolenza" era il campo magnetico nel disco accrescimento attorno ad un buco nero super massiccio, qui, nel video “Gold mine” si è scelto di visualizzare soltanto l’evoluzione del plasma.
Il plasma, inizialmente uniforme, inizia a comprimersi in filamenti ordinati sempre più sottili. Questo moto ordinato viene definito moto laminare. Ad un certo punto, per effetto del campo magnetico, questi filamenti diventano troppo sottili e si spezzano, formando delle isole di plasma di diverse dimensioni, il cui moto diventa caotico (moto turbolento).
Questa evoluzione è molto simile a quella osservata per il campo magnetico mostrato nella precedente sezione: infatti c’è una correlazione tra le due evoluzioni da moto laminare a moto turbolento in entrambe le quantità fisiche, come verrà mostrato nel prossimo video.
Scopri le schede di approfondimento sui buchi neri e i dischi di accrescimento su EduINAF.